In questo caso, l’approccio chirurgico prevedeva la rimozione della pelle, una striscia di muscolo orbicolare e del cuscinetto di grasso nasale nella palpebra superiore; nel mentre, nella palpebra inferiore, dopo un rimodellamento conservativo dei cuscinetti di grasso, è stato eseguito un lembo di muscolo orbicolare con un completo rilascio del lacrimale e del legamento di ritenzione dell’orbicolare; una cantopessia con la tecnica della striscia tarsale ha completato l’intervento.
Questo tipo di approccio permette la correzione della profonda giunzione palpebrale e dei monticelli e festoni.